L’articolo 11 della L.R. 12/2005: disamina delle nuove previsioni concernenti l’incentivazione urbanistica e la commerciabilità dei diritti edificatori L’articolo 11 della L.R. n. 12/2005, oltre a disciplinare ai commi da 1 a 3 le tecniche di pianificazione...
Contributi Dottrinali
SETTEMBRE 2022 – Riduzione del consumo di suolo e rigenerazione urbana e territoriale LR 12 05
Gli obiettivi della riduzione del consumo di suolo e della rigenerazione urbana e territoriale nell’impianto della L.R. n. 12/2005. Analisi delle principali disposizioni, con particolare riferimento agli ambiti di rigenerazione: articoli 1, 2, 8, 8-bis, 10, 10-bis,...
LUGLIO 2022 – Governo del Territorio correlazione strumenti pianificazione territoriale
L’attuazione del governo del territorio mediante la correlazione tra gli strumenti di pianificazione territoriale: articoli 2, 7, 11, 12, 13, 14, 17 della L.R. n. 12/2005 Appare opportuno prendere le mosse da quanto delineato dalla L.R. n. 12/2005 con riguardo...
LUGLIO 2022 – EVOLUZIONE NORMATIVA L.R. LOMBARDIA 12 2005
Gli interventi legislativi di maggior rilievo che hanno interessato la legge regionale lombarda per il governo del territorio: breve excursus sull’evoluzione normativa recente della L.R. 12/2005 e sulle modifiche dall’impatto più significativo con un focus in ordine...
GIUGNO 2022 – Stato legittimo degli immobili e tolleranze costruttive
Stato legittimo degli immobili e tolleranze costruttive: analisi delle disposizioni di cui agli articoli 9-bis e 34-bis del D.P.R. n. 380/2001 L’articolo 9-bis del D.P.R. n. 380/2001 è rubricato «Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili» ed al...
GIUGNO 2022 – Silenzio assenso PDC
Silenzio-assenso nel procedimento di rilascio del permesso di costruire regolato dall’articolo 20 del D.P.R. n. 380/2001 L’articolo 20[1] del D.P.R. n. 380/2001 regola il procedimento di rilascio del permesso di costruire, stabilendo, al primo comma, che la relativa...
GIUGNO 2022 – DPR 380 2001 EXCURSUS NORMATIVO
Gli interventi legislativi di maggior rilievo che hanno interessato il D.P.R. n. 380/2001: breve excursus sull’evoluzione normativa recente del cd. «Testo Unico Edilizia» e sulle modifiche dall’impatto più significativo La presente disamina intende soffermarsi sulla...
MAGGIO 2022 Rassegna giurisprudenziale in tema di distanze
Rassegna giurisprudenziale in tema di distanze In conclusione della presente disamina si ritiene opportuno illustrare alcune delle pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo rese in ordine alla disciplina relativa alle distanze minime tra le costruzioni: sebbene si...
MAGGIO 2022 Luci vedute ed altre distanze
Luci, vedute ed altre distanze: brevi cenni alle ulteriori disposizioni del codice civile In aggiunta a quanto sin qui esposto, il codice civile contiene ulteriori norme in materia di distanze nelle costruzioni: ci si riferisce, in primis, alle disposizioni recate...
MAGGIO 2022 Distanze nelle costruzioni
Distanze nelle costruzioni: analisi della normativa codicistica informata al principio di prevenzione La normativa in materia di distanze legali di cui al codice civile si rinviene agli articoli 873 e seguenti: tali disposizioni - collocate nel Libro III «Della...