Contributi Dottrinali

Dicembre 2022 – Scadenze super eco bonus e super sisma bonus

Le scadenze relative al cd. «Super-Ecobonus» ed al cd. «Super-Sismabonus»   Giova rammentare le principali scadenze relative al cd. «Super-Ecobonus» ed al cd. «Super-Sismabonus», il cui quadro risulta significativamente modificato a seguito della recente approvazione...

Dicembre 2022 – Le scadenze ecobonus ordinario e sisma bonus acquisti

Le scadenze relative al cd. «Ecobonus» ordinario ed al cd. «Sismabonus» ordinario   L’articolo 14 del d.l. n. 63/2013, convertito con modificazioni in l. n. 90/2013, norma di riferimento in relazione al cd. «Ecobonus» ordinario (la cui introduzione di deve...

Dicembre 2022 – Focus superbonus immobili vincolati

Focus: il cd. «Superbonus» su immobili vincolati   Risulta interessante segnalare che l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E del 2022, ha fornito dei chiarimenti in ordine alla possibilità di usufruire del cd. «Superbonus» sui condomini vincolati[1],...

Novembre 2022 – tutela del paesaggio codice beni culturali

Breve excursus storico in ordine all’evoluzione normativa in materia di tutela del paesaggio e del patrimonio culturale italiano: il principio fondamentale affermato dall’articolo 9 della Costituzione   La presente disamina intende delineare i tratti principali...

Novembre 2022 – Disciplina e finalità autorizzazione paesaggistica

Disciplina e finalità dell’autorizzazione paesaggistica di cui all’articolo 146 del D.lgs. n. 42 del 2004 Al fine di completare l’esame della Parte Terza del cd. «Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio» si osserva che il Capo IV del TITOLO I è dedicato al...

Ottobre 2022 – Validazione rilevanza ed ammissibilita

La cd. «validazione»: rilevanza ed ammissibilità del fenomeno affermatosi in via di prassi anche in considerazione della differenza intercorrente tra la funzione della licenza di abitabilità rispetto all’autorizzazione edilizia per come delineata dalla giurisprudenza...

Ottobre 2022 – Sanatoria edilizia accertamento conformita

La cd. «sanatoria edilizia»: l’accertamento di conformità disciplinato dagli articoli 36 e 37, comma 4 del D.P.R. n. 380/2001 Nell’ambito della presente disamina è già stato chiarito che, come noto, al fine di regolarizzare eventuali abusi è possibile – ricorrendone i...

Ottobre 2022 – Fiscalizzazione abusi edilizi

La cd. «fiscalizzazione» degli abusi edilizi: disamina delle ipotesi previste dagli articoli 33, comma 2, 34, comma 2 e 37, comma 1 del D.P.R. n. 380/2001 Dopo aver declinato l’attuale definizione dello «stato legittimo degli immobili» (ivi incluse le ipotesi definite...